|
|
Nella sezione dei materiali di lavoro è stata inserita una calcolatrice chimica, che per molti visitatori può apparire come la solita calcolatrice per eseguire calcoli matematici, magari con qualche funzione complessa tipica delle calcolatrici scientifiche, ma non è così, lo strumento a cui ci riferiamo è molto più sofisticato! Non c'è calcolo di chimica che non faccia riferimento alle moli e quindi ai pesi atomici o molecolari. La calcolatrice chimica, oltre all'uso consueto dei numeri per i calcoli aritmetici, consente di applicare i calcoli matematici alla formula chimica di un composto. Provate qualche esempio:
Questi semplici esercizi, se fatti in modo tradizionale, richierebbero un tempo molto maggiore a causa del preventivo calcolo dei pesi molecolari. Per questo motivo mi auguro che l'impiego di questo strumento possa consentirvi di dedicare più tempo ai calcoli stechiometrici, evitando la noiosa necessità di calcolare i pesi molecolari. |